Venerdì si presenta Maraton Art

Una serie di iniziative sino a fino agosto

Redazione
Venerdì si presenta Maraton Art

Venerdì si presenta Maraton Art. La Reggia di Caserta, venerdì 23 maggio alle ore 9.30 presso la Sala Conferenze “Terra di Lavoro”, presenta MaratonArt 2025. MaratonArt è una rassegna di iniziative eterogenee che ha luogo fino alla fine di agosto nei centri toccati dall’Acquedotto Carolino, capolavoro di ingegneria idraulica di Luigi Vanvitelli.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Bando di Valorizzazione partecipata, selezionata dal Comitato scientifico della Reggia di Caserta, e del Piano di Gestione Unesco, in un’ottica di dialogo
aperto con associazioni culturali, enti istituzionali e realtà territoriali.

L’obiettivo di MaratonArt è coniugare inclusione sociale, sport, arte e territorio al fine di promuovere la ricchezza culturale e paesaggistica di una delle aree più suggestive della Campania.
La rassegna MaratonArt 2025 è coordinata dalle Pro Loco di Airola e di Caserta e altre associazioni locali.

Si parte il 15 giugno con l’Ecomaratona, organizzata dall’Associazione Nazionale Finanzieri Italiani, proseguendo con le rievocazioni storiche legate al conferimento del titolo di Città ad
Airola, il corteo della Real Colonia di San Leucio, le passeggiate lungo l’Acquedotto, organizzate dall’associazione Taburno Trekking, le visite alle sorgenti del Fizzo, guidate dall’associazione
Mosaico, i concerti dell’Associazione Vanvitellando e la premiazione del festival caudino del Cortometraggio, organizzato dell’Associazione Terra Mia.

Di seguito, in dettaglio, il programma della giornata di venerdì 23 maggio:
ore 9:30 – Saluti istituzionali Tiziana Maffei, Direttore della Reggia di Caserta
ore 9:40 – Presentazione
Interventi:
Giuseppe Iannello, Presidente Pro Loco di Caserta
Franco Napoletano, Presidente Pro Loco di Airola
Eleonora Cinque, Direttrice IPM di Airola
Valter Torri, autore e regista per la “Documentaria Film”
Proiezione e commento del cortometraggio “La Città Caudina e l’Acquedotto Carolino”
ore 10:10 – Presentazione del Carolino Festival, a cura dell’Associazione Vanvitellando
Interventi:
Roberto Stallone, Presidente Associazione Vanvitellando
Marco Stallone, Direttore Artistico Carolino Festival
ore 10:30 – Presentazione Ecomaratona, a cura di Giuseppe Farina, Presidente dell’ Associazione
Nazionale Finanzieri Italiani

Interventi:
Luca Nuzzo Neuropsicomotricista
Paolo Maietta, Psicoterapeuta
D’Isanto Nicoll, Disciplina judo gruppo sportivo Fiamme Azzurre – Ministero della Giustizia.