Week end di Pasqua: tempo instabile, poi torna il maltempo
A tener conto delle previsioni metereologiche il fine settimana passerà con tempo incerto, soprattutto al Nord

Week end di Pasqua: tempo instabile, poi torna il maltempo. A tener conto delle previsioni metereologiche il fine settimana passerà con tempo incerto, soprattutto al Nord. Sono previsti qualche temporale e piogge isolate.
Il fine settimana di Pasqua si preannuncia con un miglioramento rispetto ai giorni precedenti; tuttavia, secondo le ultime previsioni meteorologiche, questa tregua non durerà a lungo.
A Pasquetta, infatti, si prevede un aumento della nuvolosità su tutta l’Italia. Il weekend del 19 e 20 aprile sarà caratterizzato da un tempo variabile, in particolare al Nord, dove si prevedono piogge, ma le temperature saranno miti e primaverili.
Il paese vedrà una continua alternanza di sole e nuvole, con piogge isolate e qualche temporale sparso che interesseranno il Nord e le aree interne degli Appennini.
Previsioni per oggi
Oggi, sabato 19 aprile, il Nord sarà ancora sotto una coltre di nubi, con un’allerta meteo rossa su Lombardia ed Emilia Romagna a causa del rischio idraulico derivante dalle piogge intense delle ultime ore.
La pioggia interesserà Lombardia, Piemonte e Liguria, principalmente nelle zone montuose, per poi estendersi in serata anche alla Toscana, senza creare disagi significativi.
Nel resto d’Italia il tempo sarà asciutto, con ampie schiarite soprattutto lungo le coste e in Sicilia, e le temperature saranno in aumento ovunque.
Previsioni per domani
Nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile, le piogge diventeranno più diffuse nel Nord-Ovest, interessando anche l’Emilia-Romagna occidentale e raggiungendo Sardegna e Toscana.
Il resto del Centro e il Sud avranno cieli velati ma per lo più asciutti, con occasionali piovaschi sui monti abruzzesi nel pomeriggio. Le temperature massime continueranno a crescere leggermente, rimanendo al di sopra della media stagionale.
L’instabilità climatica persisterà anche a Pasquetta. Lunedì 21 aprile, si prevede nuvolosità estesa su gran parte del territorio nazionale, con piovaschi e temporali isolati su Emilia-Romagna, Toscana, lungo l’Appennino centro-meridionale e in Sicilia. Un po’ più di sole si vedrà lungo le coste adriatiche e sul versante ionico.