Cerca su Il Caudino
Naviga su Il Caudino
temi principali
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
Oggi
  • In evidenza
focus
  • valle caudina
  • cervinara
  • montesarchio
  • coronavirus
argomenti sul sito
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Editoriale
  • Attualità
  • cinema
  • medicina
  • Cervinara
  • valle caudina
aiuto
  • Home
  • Gerenza
  • privacy policy
  • Contatti
SEGUICI SU
Menu
Home
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • privacy policy
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
Logo
truffa
truffa Gli promette investimenti e gli prosciuga il conto corrente
6 giorni fa
27 Febbraio 2021
Gli promette investimenti e gli prosciuga il conto corrente
Gli promette investimenti e gli prosciuga il conto corrente.  L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante. Dopo l’azione di contrasto eseguita con
redazione Carabinieri
2.700 euro per acquistare un libro antico, ma è una truffa
7 giorni fa
2.700 euro per acquistare un libro antico, ma è una truffa
Carabinieri redazione
Truffa un'anziana, il capitano Mauriello lo incastra
1 settimana fa
Truffa un’anziana, il capitano Mauriello lo incastra
Anziana redazione
leggi articoli di  truffa
Attenti alle truffe delle scarpe griffate
1 settimana fa
Attenti alle truffe delle scarpe griffate
griffate redazione
Droga sempre più diffusa, 14 persone pescate dai carabinieri
2 settimane fa
Droga sempre più diffusa, 14 persone pescate dai carabinieri
Carabinieri redazione
Viaggio a Praga: truffata donna nel Sannio, denunciata la presunta autrice
2 settimane fa
Viaggio a Praga: truffata donna nel Sannio, denunciata la presunta autrice
campobasso il caudino
Impazza la truffa del trattore
3 settimane fa
Impazza la truffa del trattore
agrioltore redazione
In giro a truffare anziani, bloccati dalla polizia
3 settimane fa
In giro a truffare anziani, bloccati dalla polizia
113 redazione
I finanzieri della Tenenza di Montesarchio hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo. In particolare, le fiamme gialle hanno posto sotto sequestro 15 semirimorchi ad una società di trasporti che ha sede legale a Montesarchio. Ad emettere il decreto l’ufficio del giudice delle indagini preliminare su richiesta dei magistrati della Procura della Repubblica di Benevento. Contratti a noleggio Secondo le indagini, la società di trasporto si sarebbe appropriata dei 15 semirimorchi, dopo non aver adempiuto a contratti di noleggio a lungo termine nei confronti di una società che ha sede a Bolzano. La società di Bolzano, per le inadempienze contrattuali di 109.323,00 euro. I semirimorchi, inizialmente, venivano concessi in leasing. Tutto questo ha provocato seri danni economici alla società locatrice. Le attività di indagine espletate hanno consentito, quindi, di accertare che la società locataria, , ha continuato ad utilizzare gli automezzi.  Lo ha fatto per l’esercizio della propria attività, sottraendo gli stessi alla sfera giuridica dell’avente diritto In questo modo viene  integrato, a carico dell’amministratore pro-tempore ed attuale della società, il reato di appropriazione indebita aggravata dal danno patrimoniale di rilevante gravità per la società locatrice. Intanto viene portata a termine con successo un'operazione antidroga. La droga veniva consegnata porta a porta in tutti i comuni della Valle Telesina. Il lockdown aveva favorito l’organizzazione di questa vera e propria rete che assicurava la consegna di eroina, cocaina, , hashish e marijuana. Sotto osservazione dei carabinieri Queste persone non potevano sapere che le loro mosse venivano monitorate costantemente dai carabinieri della compagnia di Cerreto Sannita, coordinati della Procura della Repubblica di Benevento, guidata da Aldo Policastro. I carabinieri hanno raccolto elementi tali da permettere alla Procura di chiedere al Giudice per le indagini preliminari una misura di ordinanza cautelare e due obblighi di dimora. Gli arresti domiciliari sono scattati per una donna di Frasso Telesino. Mentre due giovani di  San Lorenzo Maggiore e Vitulano dovranno sottoporsi all’obbligo di dimora nei loro paesi di residenza. Nel corso delle attività di indagine, i carabinieri hanno sottoposto a sequestro 160 grammi di sostanza stupefacente tra eroina, cocaina, marijuana e hashish. 170 chili di cocaina trovati nel doppio fondo di un tir. Clamoroso sequestro della squadra mobile di Caserta che ha intercettato e posto sotto chiave un carico di 170 chili di cocaina. Il blitz  ha avuto luogo  sul territorio della provincia di Caserta. La polizia ha intercettato e perquisito il tir. Nel corso dell’ispezione in un doppiofondo sono stati trovati oltre 170 chili di cocaina. Il mezzo pesante è stato sequestrato e fatto uscire a Caserta mentre gli agenti della questura, in sinergia con gli uomini della polizia stradale, hanno proceduto ad ulteriori accertamenti. Intanto tornano in azione i ladri a Cervinara. Sembrava troppo bello per essere vero. Le restrizioni a causa del covid- 19 avevano messo un freno ai furti che si registrano a Cervinara e Rotondi. Troppa gente in casa e difficoltà nello spiegare la presenza in strada dopo le 22,00. Circostanze che avevano costretto i tanti predatori a due zampe di darsi una seria regolata. Tregua finita Purtroppo, la  tregua si può considerare terminata. A Cervinara tornano in azione i ladri e lo fanno anche in maniera eclatante perché prendono di mira ben due appartamenti nella centralissima via Roma. I malviventi hanno approfittato dell’assenza momentanea dei proprietari ed hanno fatto irruzione nelle due abitazioni. Probabilmente, tenevano d’occhio i padroni di casa e sono entrati in azione quando questi sono usciti per le incombenze quotidiane. Al loro ritorno a casa hanno fatto l’amara scoperta ed hanno dato subito l’allarme. Sui due furti indagano i carabinieri della stazione di Cervinara, al comando del maresciallo Contini. I militi hanno già effettuato i rilievi del caso ed ora stanno lavorando sulle immagini delle telecamere di sicurezza. Non è detto che queste persone non possano aver commesso qualche errore. Forse non hanno tenuto conto che proprio in via Roma tante abitazione hanno installato questi sistemi di difesa. Oltre alle abitazioni, bisogna calcolare anche le telecamere dei vari negozi. Svolta nel caso A questo punto, non si può escludere che già nelle prossime ore ci possa essere una clamorosa svolta.I carabinieri indagano a 360 gradi, ma prediligono una pista che porta dritta ai soliti ladruncoli locale. Persone che, comunque, nei mesi scorsi hanno seminato il terrore per i colpi messi a segno. Oltre alle indagini, quindi, si rende necessario aumentare il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Con maggiore presenza di polizia e carabinieri per le strade, i topi di appartamento dovrebbero tornare nelle loro tane. Al momento, però, bisogna tenere alta la guardia anche da parte dei proprietari delle abitazioni. Bisogna prendere tutte le precauzio
3 settimane fa
Truffa da 12.500 euro, nocciole pagata con falso assegno
assegno redazione
La truffa di WhatsApp continua a colpire: si diffonde tra le comunità
1 mese fa
La truffa di WhatsApp continua a colpire: si diffonde tra le comunità
codici. whatApp redazione
Cronaca: cocaina e hashish in auto, beccati dai carabinieri
1 mese fa
Cronaca: cocaina e hashish in auto, beccati dai carabinieri
Carabinieri redazione
Cronaca; i carabinieri smascherano la 40enne terrore delle truffe su facebook
1 mese fa
Cronaca; i carabinieri smascherano la 40enne terrore delle truffe su facebook
40enne redazione
Cronaca: coca e contanti, pusher in arresto
2 mesi fa
Cronaca: coca e contanti, pusher in arresto
48enne redazione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 10

    Il Caudino

    • Home
    • Gerenza
    • privacy policy
    • Contatti
    • Attualità
    • Cervinara
    • cinema
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Editoriale
    • featured
    • home
    • medicina
    • Politica
    • Sport
    • valle caudina
    • In evidenza
    • valle caudina
    • Oggi
    • cervinara
    • notizie
    • news
    • montesarchio
    • airola
    Autorizzazione Tribunale Avellino 12/7/1986 n. 216 Registro Nazionale Stampa 2 /4/90 n. 2800 Roc. n.1286 Redazione e Amministrazione: 83012 Cervinara (Av) – Piazza Municipio
    Il Caudino Associazione Culturale Caudium
    ilcaudino.it è partner di Smart eCommerce. La piattaforma editoriale e pubblicitaria per i siti ed i blog di informazione on-line. Smart eCommerce è curatore tecnologico e proprietario dei server che ospitano il sito. Smart eCommerce è curatore commerciale per la monetizzazione del traffico del sito.