Valle Caudina: Dino Caturano e il mistero del XXII Maggio

XXII Maggio è il nome del ristorante, ma perché si chiama così?

Redazione
Valle Caudina: Dino Caturano e il mistero del XXII Maggio
Dino, secondo da sinistra, con il suo staff

Valle Caudina: Dino Caturano e il mistero del XXII Maggio. E’ un ristorante gourmet nel senso più nobile del termine. Il padrone di casa, Eduardo Caturano, per tutti Dino, è sempre alla maniacale ricerca della materia prima migliore che si possa trovare sul mercato.

Piatti e vini di eccellenza

Prodotti di eccellenza, sia di carne che di pesce,  che poi le sue magiche mani riescono a trasformare in piatti succulenti e ricercati che vengono abbinati ad una scelta di vini di eccezione. Basti pensare che nella carta non mancano pregiati vini francesi. Così, andare a pranzo o a cena nel ristorante XXII Maggio è diventata una vera e propria esperienza.

Molti si chiedono il motivo per cui questo locale, che si affaccia sulla splendida piazza Umberto di Montesarchio, si chiami XXII Maggio. Un mistero di cui i clienti affezionati conoscono molto bene la soluzione.

Il 22 maggio, infatti, è la data di nascita di Dino che ha voluto battezzare così il suo locale-bomboniera. E, come da tradizione, ogni 22 maggio festeggia con il suo staff e con le persone che gli vogliono veramente bene.

Proprio ieri  è stato il suo compleanno e, come da tradizione, nel suo locale si sono alzati i calici per celebrare questo compleanno che è diventata la festa stessa di questo ristorante.

A Dino Caturano ed al suo splendido ristorante giungano i più sinceri auguri dalla redazione e dal direttore de Il Caudino.

  •