Ecco l’sms che può svuotarvi il conto in banca. Occhio alla truffa dello smishing: il raggiro dell’sms mette nei guai un casertano. I carabinieri di San Polo d’Enza (Reggio EMILIA) sono però risaliti al presunto truffatore tecnologico e lo hanno denunciato.
La vittima della truffa, un 30enne reggiano, ha ricevuto un messaggio sms, apparentemente inviato dalla propria banca, contenente avvisi di movimentazioni sospette o problemi di accesso al servizio dell’home banking ed stato invitato a cliccare su un link che l’ha rinviato, in realtà, ad un sito clone dell’istituto bancario dove era realmente correntista, tramite il quale è stato indotto a inserire le proprie credenziali (username, password, numero di telefono cellulare, nonché codice fiscale e indirizzo di posta elettronica).
Successivamente è stato contattato telefonicamente sul proprio cellulare da colui che si è dichiarato, falsamente, un operatore della sua banca e che invece, carpiti i dati sensibili, ha effettuato due operazioni che hanno comportato l’accredito di complessivi 1.250 euro dal conto del 30enne.
ilcaudino.it è partner di Smart eCommerce. La piattaforma editoriale e pubblicitaria per i siti ed i blog di informazione on-line. Smart eCommerce è curatore tecnologico e proprietario dei server che ospitano il sito. Smart eCommerce è curatore commerciale per la monetizzazione del traffico del sito. Chiedi info via e-mail ad adv@smartecommerce.it