Valle Caudina: neve per la Vigilia e per il giorno di Natale

Un piccolo regalo soprattutto per i più piccini

Redazione
Valle Caudina: neve per la Vigilia e per il giorno di Natale

Valle Caudina: neve per la Vigilia e per il giorno di Natale. Un camino acceso e scoppiettante, la famiglia e gli amici tutti riuniti a tavola mentre fuori fa freddo e nevica.

Questo è lo scenario che più si addice ai giorni che stiamo vivendo. E, a quanto pare, questo Natale sarà proprio imbiancato come vuole la tradizione, per la gioia di grandi e piccini. La neve in montagna è già caduta copiosa. Nelle prossime ore, la perturbazione dovrebbe scendere gradualmente.

Neve la vigilia di Natale

Tanto è vero che domani, martedì 24 dicembre, vigilia di Natale, dovrebbe nevicare sino a 400 metri di altitudine. Insomma, la coltre bianca arriverà in collina e chi sa, potrebbe scendere anche nei nostri centri abitati.

Certo, una nevicata proprio la vigilia di Natale farebbe assumere a questa festa un carattere ancora più favolistica. Queste festività, infatti, sono prettamente legate a temperature fredde ed anche alla neve.

Negli anni scorsi, abbiamo avuto periodi natalizi che avevano un carattere primaverile. In questo 2024, invece, si torna agli standard degli anni scorsi. Nevicate, infatti, sono previste anche il 25 dicembre, giorno di Natale.

Questa ondata di aria fredda sta arrivando dai Balcani. In particolare, si tratta di una circolazione ciclonica che dal basso Adriatico arriva sino al mar Ionio e alla penisola ellenica.

Anche il giorno di Santo Stefano dovrebbe essere sulla falsariga di vigilia e Natale. Solo verso il fine settimana, il freddo allenterà la morsa ma comunque oramai siamo in pieno inverno ed i miglioramenti saranno solo delle brevi tregue.