Cervinara: l’umanità del Procuratore Airoma e il giudice ragazzino. Esordio importante quello del Circolo Acli San Giuseppe Moscato di Cervinara. In realtà, il circolo già opera sul territorio da qualche mese ma i vertici hanno ritenuto di presentarsi ufficilamente alla cittadinanza con un convegno pubblico che si è tenuto nell’aula consiliare Antonio Sacco.
Il tema del convegno è stato incentrato su una figura che ben rappresenta lo spirito che anima le Acli. E’ stato scelto di commemora Rosario Livantino, come uomo, magistrato e beato. Per salutare la prima uscita ufficiale del circolo Acli , a Cervinara sono venuti i vertici provinciali e regionali dell’associazione, Alfredo Cucciniello e Filiberto Parente che hanno saputo bene apprezzare il lavoro fatto dalla presidente e dal vice presidente di Cervinara, i giovani avvocati Stefania Gallo e Augusto Genovese.
In realtà, doveva arrivare anche il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia ma ha contratto il covid e, con rammarico, non ha potuto presenziare. Si è limitato ad un saluto telefonico alla fine dei lavori.-
Così, dopo i saluti di Stefania Gallo, del sindaco di Cervinara Caterina Lengua,del vice parroco don Daniele Paradiso, i lavori sono entrati nel vivo con le relazioni degli avvocati Sergio Nitrato Izzo e Ugo de Flavis. Entramti hanno saputo inquadrare la figura di un magistrato che aveva nel cuore radicatgi sentimenti cristiani.
Il codice ed il vangelo, la croce e la toga questi i tratti distintivi di un uomo che andò incontro al suo martirio in modo consapevole e coraggioso, senza tentennare neanche un attimo.
Una purezza di cuore, un’umanità straordinaria che hanno affascinato il capo della procura della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma. Il Procuratore, come giudice e come credente ha indagato a fondo la figura del collega trucidato dalla Stidda nel settembre del 1990 a soli 28 anni e che la chiesa a dichiarato Beato.
E’ stato spinto alla conoscenza di questo collega per le pubbliche conferenze che ha tenuto, parole che non si dimenticano e che sono un monito non solo per i giudici ma ancbe per tutti coloro che ricoprono incarichi istituzionali. Una figura da proporre alle nuove generazioni come punto di riferimento di un uomo che non si è rassegnato all’inferno ma ha cercato di cambiarlo con tutte le sue forze, sino all’estremo sacrificio.
ilcaudino.it è partner di Smart eCommerce. La piattaforma editoriale e pubblicitaria per i siti ed i blog di informazione on-line. Smart eCommerce è curatore tecnologico e proprietario dei server che ospitano il sito. Smart eCommerce è curatore commerciale per la monetizzazione del traffico del sito. Chiedi info via e-mail ad adv@smartecommerce.it