Rassegna stampa di oggi 29 agosto 2022
![Rassegna stampa di oggi 29 agosto 2022 Rassegna stampa di oggi 29 agosto 2022](https://ilcaudino.it/wp-content/uploads/2022/08/il-quotidiano-del-sud-irpinia-031820492.webp)
Rassegna stampa di oggi 29 agosto 2022. Sottoponiamo alla vostra cortese attenzione le prime pagine dei maggiori quotidiani nazionali e regionali che oggi troverete dal vostro edicolante di fiducia.
I titoli di apertura dei giornali nazionali di oggi in rassegna stampa si concentrano sempre sull’aumento del prezzo del gas, e la richiesta dei partiti in campagna elettorale di un ulteriore decreto per limitarne gli effetti per famiglie e imprese.
Su questa richiesta il governo retto dal premier Mario Draghi prende tempo per capire come e dove trovare le risorse finanziarie necessarie a frenare gli aumenti e come aiutare famiglie e imprese.
Qualche giornale si occupa invece dei temi della campagna elettorale, con le critiche del Fatto Quotidiano alla destra sulla giustizia, di Libero a Letta su economia e immigrazione, mentre il Giorno si occupa delle proposte di riforma delle pensioni.
Quotidiani Locali
Fra i giornali quotidiani segnaliamo in Rassegna Stampa Il Gazzettino, quotidiano del NordEst, che in prima pagina titola: Bellette, spinta per i sostegni. Tutti i leader chiedono misure urgenti, ma Draghi prende tempo. Prima i dati.
Quotidiani economici
Il Sole 24 Ore, giornale economico, politico e finanziario di Confindustria, poi, titola, tra l’altro: Lavoro, smartworking, ecco tutte le novità dal 1° settembre. Assunzioni extra Ue, 50 mila permessi. Netta crescita nel 2021 dei titoli di soggiorno dopo anni di diminuzione.
Italia Oggi, altro giornale economico, politico e giuridico, apre, nella sua edizione del lunedì su: Debiti, rateizzarli conviene. Procedure concorsuali e nuova rateazione semplificata al test di opportunità: prima di ristrutturare è bene soppesare le opzioni disponibili e i costi-benefici.
Giornali sportivi
I giornali sportivi dedicano le prime pagine al Campionato di calcio di serie A. Ben sei squadre in testa alla classifica con sette punti: Napoli, Milan, Lazio, Roma, Atalanta e Torino. Si scrive ancora di calcio mercato con le ultime pedine che sono spostate sullo scacchiere del calcio.
Apri la galleria e buona lettura!